
Progetto
Il portale nasce con l’obiettivo di risolvere le problematiche legate alla quotidiana gestione delle pratiche di detrazione fiscale da parte dei serramentisti e dei propri clienti finali, evitando il “fai da te” che potrebbe portare a vedersi la pratica respinta.
Un’unica porta d’accesso per la gestione della documentazione inerente i bonus fiscali in edilizia (Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza), partendo dalle asseverazioni tecniche fino all’invio telematico delle pratiche all’ENEA.
La piattaforma ha il fine di migliorare la qualità della trasmissione e ricezione della documentazione utile per l’accesso alle detrazioni fiscali da parte dei beneficiari, attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta.
Progetto innovativo che permette a serramentisti, imprese edili, ecc.. di poter offrire un servizio "chiavi in mano"
Quale problematiche si riscontrano nell'iter di gestione delle pratiche per le detrazioni fiscali?
-
1. Il serramentista ha difficoltà a reperite un professionista "specializzato" che lo consigli, lo
guidi e lo segua nelle pratiche dove è necessaria un'asseverazione tecnica.
-
2. Il serramentista gestisce le pratiche con il "fai da te", con il rischio di perdita del beneficio
fiscale, da parte del cliente finale.
-
3. Il cliente finale ha la difficoltà a reperire una figura specializzata per la gestione e l'invio agli
Enti preposti della documentazione per l'accesso alle detrazioni fiscali.
Servizi
Quale servizio offriamo agli operatori del settore da proporre al cliente finale
ECOBONUS
Gestione documentale e trasmissione telematica sul portale ENEA di:
- serramenti battenti e scorrevoli
- chiusure oscuranti
- schermature solari
BONUS CASA
Gestione documentale e trasmissione telematica sul portale ENEA di:
- serramenti battenti e scorrevoli
- chiusure oscuranti
- schermature solari
ECOBONUS
Gestione documentale e trasmissione telematica sul portale ENEA di:
- serramenti battenti e scorrevoli
- chiusure oscuranti
- schermature solari
BONUS CASA
Gestione documentale e trasmissione telematica sul portale ENEA di:
- serramenti battenti e scorrevoli
- chiusure oscuranti
- schermature solari
BONUS SICUREZZA
Gestione documentale e trasmissione telematica sul portale ENEA di:
- porte blindate
- porte rinforzate
BONUS EDILIZI
Cos'è l'Ecobonus?
L'Ecobonus è una detrazione fiscale per le spese sostenute per la riqualificazione delle abitazioni negli edifici residenziali e pubblici.
Ecco le caratteristiche principali:
- importo di spesa massimo: 120.000 euro per unità immobiliare
- detrazione del 50% per abitazione principale
- detrazione del 36% per altre abitazioni diverse dall'abitazione principale
- bonus applicabile alle abitazioni private e ai beni strumentali
- 10 detrazioni annuali di pari importo su IRPEF o IRES
- scadenza al 31 dicembre 2025
Cos'è il Bonus Casa?
Il Bonus Casa è una detrazione fiscale per le spese sostenute per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali.
Ecco le caratteristiche principali:
- importo di spesa massimo: 96.000 euro per unità immobiliare
- detrazione del 50% per abitazione principale
- detrazione del 36% per altre abitazioni diverse dall'abitazione principale
- bonus applicabile solo alle abitazioni private
- 10 detrazioni annuali di pari importo su IRPEF
- scadenza al 31 dicembre 2025
Cos'è il Bonus Sicurezza?
Il Bonus Sicurezza è una detrazione fiscale compresa nel Bonus Casa, per le spese sostenute per interventi volti a migliorare la protezione di case e appartamenti contro furti e intrusioni. Gli interventi devono essere finalizzati a prevenire atti illeciti da parte di terzi e incrementare la sicurezza antieffrazione della tua abitazione.
Ecco le caratteristiche principali:
- importo di spesa massimo: 96.000 euro per unità immobiliare *
- detrazione del 50% per abitazione principale
- detrazione del 36% per altre abitazioni diverse dall'abitazione principale
- bonus applicabile solo alle abitazioni private
- 10 detrazioni annuali di pari importo su IRPEF
- scadenza al 31 dicembre 2025
* L'utilizzo del "Bonus Sicurezza" intacca il massimale di spesa del "Bonus Casa". Significa che se utilizzi l'incentivo per inferriate, tapparelle di sicurezza, porte blindate, altri sistemi di sicurezza (tipo antifurto), riduci le spese detraibili per l'eventuale sostituzione degli infissi o per altri interventi di ristrutturazione.
NOTA: Come da indicazioni ENEA (Sezione detrazioni fiscali Bonus Casa) e AdE (Guida alle agevolazioni fiscali), occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa), nel caso in cui ci sia una riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi che delimitano gli ambienti riscaldati dall'esterno e dai vani freddi.
Vantaggi


- Effettua in maniera semplice, efficace ed automatizzata, le operazioni complesse e macchinose
- Non perdere tempo a svolgere operazioni manuali nella gestione delle pratiche
- Riduci i costi di gestione, riduci le tempistiche di lavoro e concentra gli sforzi sui tuoi obiettivi di vendita
- Eviti di incorrere in errori, inerenti aspetti tecnici, normativi e fiscali
- Tieni traccia di tutte le informazioni, archivia e monitora lo stato delle pratiche fatte da te o dai tuoi collaboratori
Obiettivo
Un team di professionisti specializzati, che permette alle aziende del comparto edilizio, di essere più professionali e competitivi sul mercato.
Per lo sviluppo delle pratiche inerenti le detrazioni fiscali scegli il nostro servizio "chiavi in mano"

PIU' SICURO

PIU' CONVENIENTE

PIU' SMART
ASSISTENZA

Il nostro team di assistenza tecnica è sempre a disposizione per qualsiasi informazione, esigenza o consulenza gratuita inerente i bonus fiscali in edilizia. Inoltre diamo un supporto concreto in caso di difficoltà nel caricamento pratiche sul portale.